Caricamento Eventi

Qualche giorno di preparazione della barca, la grande cambusa da fare prima della partenza, lo stivaggio e la pulizia della barca.

Poi a partire dalla serata di sabato 8 giugno ogni momento sarà quello buono per salpare da Fiumara per dirigersi verso le isole pontine con una prima traversata di circa 10 ore. La partenza da Fiumara è condizionata dal tempo (si può uscire dal Tevere solo se il tempo è buono) e dalla effettiva preparazione della barca.

Sulla base del tempo a disposizione rimasto per raggiungere Catania entro il 21 giugno (abbiamo un buon margine!) decideremo quanto fermarci tra le bellissime isole pontine che in questo periodo sono ancora poco affollate (Palmarola, Ponza, Ventotene) e ci potranno regalare giornate di relax e bagni dopo i lavori di preparazione dei giorni precedenti.

Proseguiremo poi verso le Isole Eolie con una nuova traversata d’altura di circa 25 ore (quindi anche una navigazione notturna). Anche alle Eolie il nostro tempo di permanenza e relax dipenderà dal rispetto della nostra tabella di marcia. Avendo parecchi giorni a disposizione anche in caso di soste obbligate dovute ad eventuale mal tempo, dovremmo avere almeno 4-5 giorni per goderci il mare e i porticcioli di Lipari, Salina e magari una visita a Stromboli con il suo vulcano.

Proseguiremo con navigazioni che potranno occuparci quasi da mattina a sera per raggiungere Catania entro venerdì 21 giugno.

  • 400 miglia circa

  • Possibilità di imbarco a Roma o Isole Eolie (flessibilità richiesta)

  • Altura

  • Relax