Caricamento Eventi

IMBARCO: Bari o Brindisi
SBARCO: Cefalonia
possibili punti di imbarco/sbarco intermedio: Corfù, Parga, Preveza

Condizioni meteo marine permettendo, partiremo il 16 giugno da Bari, con possibilità di imbarco anche a Brindisi entro la sera del 17 giugno, per attraversare il canale di Otranto in una bella navigazione notturna e iniziare la nostra navigazione lungo la costa ionica greca.

Attraversare l’Adriatico: la magia della notte in mare

Adriatico, Canale di Otranto. La traversata notturna è un’esperienza affascinante: la barca scivola sull’acqua sotto il cielo stellato, il suono del vento e delle onde accompagna il viaggio, ci si alterna alla guardia mentre qualcuno riposa per qualche ora. Dopo circa 85 miglia nautiche, con il sorgere del sole raggiungeremo le prime terre greche: le isole Diapontie, un piccolo arcipelago a nord di Corfù. Faremo scalo a Othonoi o Erikoussa, due gioielli poco battuti dal turismo di massa, perfetti per un primo bagno rigenerante e una colazione con vista su acque trasparenti.

Prima settimana: da Bari a Parga

210 miglia totali, di cui circa 150 per raggiungere le prime isole greche e poi successivamente brevi tratte costiere di 15-25 miglia.

Raggiunte Othonoi o Erikoussa dopo il meritato riposo, riprenderemo il mare per raggiungere Corfù, per poi proseguire verso sud navigando lungo la costa dell’Epiro, con una tappa a Sivota, celebre per le sue acque turchesi e le baie nascoste come la Blue Lagoon, un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui passeremo una notte in rada, circondati dal silenzio e dal riflesso della luna sull’acqua.

L’ultima tratta della prima settimana ci condurrà a Parga, pittoresca cittadina costruita tra il verde delle colline e il blu del mare. Con le sue case colorate e il castello veneziano che domina la baia, Parga rappresenta il luogo ideale per concludere la prima parte del viaggio. Qui il 22 giugno avverrà il cambio equipaggio per chi partecipa a una sola settimana di navigazione.

Seconda settimana: esplorando le Isole Ionie

100 miglia circa divise in tratte di navigazione costiera di qualche ora al giorno.

Lasciata Parga, entriamo nel cuore delle isole ioniche. Il primo scalo sarà Paxos, un angolo di paradiso noto per le sue calette rocciose e le acque smeraldo. Proseguiremo verso Preveza, porta d’accesso all’entroterra e punto strategico per imbarchi e sbarchi intermedi (aeroporto Aktio)

Da qui, attraverso il canale di Lefkas, la rotta ci porterà tra le isole più belle dello Ionio: Meganisi, Itaca e Cefalonia.

L’arrivo a Cefalonia, previsto per il 29 giugno, segnerà la fine della prima tappa. Cefalonia dispone di un aeroporto. Da qui, il viaggio proseguirà con la TAPPA 2, che porterà la barca verso il Canale di Corinto e Atene.

  • 310 miglia circa

  • Possibilità di imbarco a Bari o a Brindisi

  • Possibilità di partecipare a una sola settimana

  • Traversata notturna poi brevi navigazioni costiere

LE TAPPE

Sicurezza, certezza logistica, navigazione flessibile. Le tappe di navigazione sono state fissate per cercare di garantire al meglio tempi certi di imbarco e sbarco in luoghi serviti da aeroporti. In mare i tempi di navigazione sono dettati dal vento e, in particolare nell’Egeo, il Meltemi fa da padrone. Per questo molte tappe sono di due settimane o tre settimane con Bari – Cefalonia – Atene – Paros – Leros tutte dotate di aeroporto.

Si può sempre partecipare anche solo a una settimana o anche meno ma imbarchi e sbarchi intermedi saranno definiti con l’equipaggio in base alla navigazione.

Il viaggio 2025

Grecia Ionica

16 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025

Golfo di Corinto

29 Giugno 2025 - 6 Luglio 2025

Golfo del Saronico

6 Luglio 2025 - 20 Luglio 2025

Cicladi

20 Luglio 2025 - 3 Agosto 2025

Dalle Cicladi al Dodecaneso

4 Agosto 2025 - 17 Agosto 2025

Dodecaneso

17 Agosto 2025 - 24 Agosto 2025