Caricamento Eventi

Lasceremo la Grecia alla volta dell’Albania, una tappa di trasferimento.

A 25 miglia da Corfù incontreremo Erikoussa, isola ammantata di verde: cipressi, olivi e ogni sorta di arbusti mediterranei e fiori profumano l’aria e ombreggiano i sentieri. Non a caso, l’isola deve il suo nome ai tappeti di erica, dove ci fermeremo prima di lasciare definitivamente la Grecia.

Una volta arrivati a Durazzo, unica tappa in Albania, dopo aver espletato le pratiche doganali che richiederanno qualche ora, avremo la possibilità di effettuare un’escursione in città, che ha un’ atmosfera molto particolare, specchio di un paese che oggi si mostra in piena rinascita. Durazzo è il principale porto dell’Albania e tra le cose da vedere in città c’è: l’Anfiteatro romano, il Muzeu Arkeologjik che si trova vicino alle mura bizantine e raccoglie oltre 3200 manufatti del periodo greco antico, ellenistico e romano, La Torre veneziana che fa parte al Castello Bizantino, la Moschea Fatih, intitolata al sultano Maometto II il Conquistatore, la Villa Reale di Re Zog ed infine una bella passeggiata sul lungomare diviso in due dal porto affollato di ristoranti e locali per cenare o semplicemente fare un aperitivo.

In base alla tabella di marcia potremmo visitare Tirana la capotale dell’Albania, dista 40 Km da Durazzo e raggiungibile con un comodo autobus.

Il trasferimento per Durazzo da Eurikessa è di circa 90 miglia, 14/15 ore di navigazione d’altura

Imbarco a Corfù e possibile imbarco/sbarco a Durazzo come tappa intermedia.

  • 150 miglia circa

  • Imbarco Corfù

  • Possibilità di imbarco/sbarco a Durazzo/Tirana

  • Navigazione d’altura